La sede del ritratto | Workshop di Efrem Raimondi
“La sede del ritratto.”
Workshop di Efrem Raimondi
Due giornate piene nelle quali la parte teorica è prodotto della visione che Efrem Raimondi ha del ritratto, e che manipola l’impianto tecnico-pratico ritenendolo totalmente subordinato al vero soggetto, cioè il linguaggio: come se stessimo parlando di fotografia e non solo di un genere. Con un quesito specifico al quale trovare una risposta: dove risiede il ritratto?
website: http://www.efremraimondi.it/ blog: http://blog.efremraimondi.it/
Dove e quando
Il workshop si terrà a Siena presso Lombardi Arte in Via di Beccheria n.19 il 7 e 8 Ottobre 2017.
Programma
Primo giorno:
- Breve visione del lavoro di Efrem Raimondi, definizione delle specificità del ritratto, analisi dei cliché.
- Dialogo sui contenuti del ritratto, sulle scelte apparentemente solo tecniche (la luce, le ottiche, il taglio eccetera) e che invece partecipano alla cifra espressiva e alla riconoscibilità o meno, dell’autore.
Secondo giorno:
- All’interno di un set predefinito i partecipanti saranno alternativamente soggetto attivo e soggetto passivo. Si scatta, ma…
- Editing e analisi del lavoro svolto.
Cosa portare
- una fotocamera reflex digitale,
- un computer portatile (raccomandato),
- una chiavetta USB per caricamento file.
Quanto costa
€240,00 (in un’unica soluzione anticipata al momento dell’iscrizione entro il 23/09/2017) oppure
€280,00 (anticipo di €80,00 all’iscrizione entro il 23/09/2017+ €200,00 entro il 07/10/2017)
Come partecipare
Tutte le in formazioni dettagliate comprensive dei termini e condizioni di iscrizione possono essere richieste scrivendo a info@lombardiarte.com oppure chiamando il numero 0577 282 223
Come raggiungerci
La sala presso cui si svolgerà il workshop è ubicata all'interno della Zona a Traffico Limitato del centro storico di Siena (ZTL) di fronte alla nostra sede in Via di Beccheria 19, pertanto chi viaggia in auto può sostare nei parcheggi limitrofi al centro per poi raggiungere la sede a piedi in pochi minuti; questi sono i parcheggi a pagamento consigliati per vicinanza: "Stadio" (possibilità di parcheggio gratuito nelle vicinanze), "Duomo", "Santa Caterina", "San Francesco"; è possibile anche usufruire dei cosidetti parcheggi scambiatori da cui raggiungere il centro città con bus navetta che transitano ogni 15/20 minuti (Strada dei Tufi e Viale Pietro Toselli).