Fantini illustrati di Benedetto Cristofani

Fantini illustrati di Benedetto Cristofani


Presentazione delle opere originali
alla presenza dell'autore
giovedì 8 giugno 2022 ore 18,30 ingresso libero

interventi di 
Giovanni Mazzini
Giampiero Cito

con il patrocinio del
Comune di Siena

in collaborazione con
Edizioni Il Leccio

"Scoprire un talento è un'esperienza unica e affascinante che capita poche volte nel corso di una vita. Non c'è una formula esatta per individuare un dono speciale in qualcuno, ma spesso è attraverso incontri casuali che siamo sorpresi e affascinati dal talento di un individuo. È esattamente ciò che mi è successo quando ho visto per la prima volta il piccolo portfolio di Benedetto Cristofani un (all’epoca) giovanissimo illustratore con un modo unico di raccontare il mondo.
Era una giornata normale, quando mi sono imbattuto casualmente nel suo lavoro. Mi ricordo di una mail di un paio di righe nella quale mi si richiedeva un colloquio con una forma che mi piacque subito: “dai, mettimi alla prova, che ti costa? In fin dei conti sei giovane anche te, male che vada mi dici di no.” Effettivamente ero giovane anche io, stava per iniziare un periodo entusiasmante della mia vita di Direttore Creativo, fatto di grandi clienti e viaggi per l’Italia. Nel portfolio di Benedetto, ci trovai una piccola collezione di illustrazioni che mi afferrarono immediatamente. C'era una magia nelle sue opere, una combinazione di colori, forme e dettagli che davano vita a una storia visiva emozionante. Mi sono innamorato del suo modo intelligente di catturare l'essenza delle emozioni umane attraverso il linguaggio dell'illustrazione.
Ogni immagine di Benedetto era un viaggio in un mondo completamente nuovo. Ogni pennellata o tratto di matita sembrava trasmettere un'energia vitale che mi ha coinvolto profondamente.
Ho intuito che Benedetto aveva, sebbene in forma ancora grezza, quel fuoco sacro che è così raro da trovare.
Scoprire un talento come quello di Benedetto è una fortuna che non si può spiegare completamente. È stato come cercare un ago in un pagliaio e trovarci invece la figlia del fattore. Che poi è la definizione più calzante che io abbia trovato del termine “serendipità”.
A un certo punto le nostre strade si sono allontanate.
Da quel momento, ho seguito con grande interesse la carriera di Benedetto Cristofani, che è diventato un illustratore di successo. Ha continuato a crescere e a sviluppare il suo stile riconoscibile, portando le sue opere in testate e periodici internazionali come The Economist e Die Spiegel, gallerie d'arte e annual come Communication Arts e 3×3 Magazine."
Testo tratto dalla presentazione di Giampiero Cito 

 

 

L’ARTISTA

Benedetto Cristofani è un artista visivo con uno stile grafico e concettuale che lavora per editori, inserzionisti e istituzioni. Il suo lavoro è stato riconosciuto ed esposto dalla Society of Illustrators of New York and Los Angeles, American Illustration, Latin American Illustration, Communication Arts, 3×3 e Lürzer's Archive.

È nato a Siena il 25 aprile 1983. Dopo essersi laureato al Liceo Psico-Pedagogico, ha frequentato il corso di Illustrazione e Animazione Multimediale presso l'Istituto Europeo di Design di Milano. Ha iniziato a lavorare fin da subito come illustratore e direttore artistico in alcune agenzie pubblicitarie e poi ha lavorato esclusivamente come illustratore freelance.

Nel suo processo creativo, lo stile è funzionale ai concetti da comunicare. Le sue illustrazioni possono quindi essere dettagliate o sintetiche e la scelta di ogni elemento presente in esse ha il solo scopo di creare metafore interessanti con gli elementi presenti nel brief. Benedetto cerca sempre di creare immagini potenti che colpiscono la coscienza dell'osservatore e che, pur nascendo da un contenuto editoriale, possano sopravvivere come immagini che parlano del nostro tempo.

 

INFORMAZIONI

Fantini illustrati di Benedetto Cristofani
8 giugno - 16 luglio 2023
da lunedì a sabato ore 10,00-13,00 /14,30-19,30
chiuso il mercoledì, domenica pomeriggio

Lombardi Arte - Via di Beccheria 19 - Siena
info@lombardiarte.com - Tel: 3331693639

 

Benedetto Cristofani 

Benedetto is a visual artist with a graphic and conceptual style who has been working for publishers, advertisers and institutions. His work has been recognized and exhibited by The Society of Illustrators of New York and Los Angeles, American Illustration, Latin American Illustration, Communication Arts, 3×3 and Lürzer's Archive.

He was born in Siena on April 25, 1983. After graduating from the Psycho-Pedagogical Lyceum, he attended the Multimedia Illustration and Animation course at the European Institute of Design in Milan. He soon began to work as an Illustrator and Art Director at some advertising agencies and then exclusively worked as a freelance illustrator.

In his creative process, the illustrative style is functional to the concepts to be communicated. His illustrations can thus be detailed or synthetic and the choice of each element present in them has the sole purpose of creating interesting metaphors with the elements present in the brief. Benedetto always tries to create powerful images that strike the conscience of the observer and that, although born from an editorial content, can survive it as images that speak of our time.

SELECTED CLIENTS:
​The Economist, The Wall Street Journal, Die Zeit, Der Spiegel, Science, The New York Times, Wired, IBM, NBC News, Politico, Foreign Affairs, Fortune Magazine, Entrepreneur, Variety, The Hollywood Reporter, GQ, MIT Investment Review, Der Pragmaticus, Reader’s Digest, Barron’s, L’Express, Le Courrier International, Internazionale, A-Magasinet, Texas Monthly, The Times and The Sunday Times, Kiplinger’s, Handelsblatt, Investment News, APlus Magazine Hong Kong, The Washingtonian, American Gas, The Santa Fe Opera, OZY, The German Federal Ministry of Health, The German Federal Ministry of Economics and Climate Protection, New York University, Columbia Medicine, Pennsylvania College, Cedars-Sinai.

Presentazione del Drappellone di Marco Lodola

10 Agosto 2023 Cortile del Podestà - Siena

Benedetto Cristofani, incaricato dal Sindaco di Siena, presenta il Palio realizzato da Marco Lodola per la carriera del 16 agosto 2023.

1 commento

  • Buongiono signore,
    Il manifesto del palio 2023 diretto da Benedetto Cristofani può essere acquistato per corrispondenza.
    In attesa di una tua risposta.
    Buon giorno A.Sasonoff.

    Antoine

Lascia un commento

Nota, i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione