Blog

Le Spennacchiere  | Tommaso Andreini

Le Spennacchiere | Tommaso Andreini

Presentazione delle opere originali alla presenza dell'autore giovedì 26 maggio 2022 ore 18,30 interventi di  Massimo Bianchi Giovanni Mazzini ...
ANGERAMI | Ícones sem historia - una danza tra materia e luce

ANGERAMI | Ícones sem historia - una danza tra materia e luce

Il pittore brasiliano Evandro Angerami è uno degli attuali artisti in residenza presso il Siena Art Institute, le opere in esposizione fino al 22 maggio p.v. sono quelle realizzate nel corso del suo soggiorno senese
"La Giarrettiera" una graphic novel tutta senese

"La Giarrettiera" una graphic novel tutta senese

Condivido con piacere un articolo di Roberto Barzanti pubblicato su La Nazione.
Il motivo? Semplice. L'idea di Carlo Covati è nata qui, in galleria, in uno dei vari momenti in cui le chiacchiere, le idee, come i sogni rimbalzano da una testa all'altra pensando al migliore dei mondi possibiliIl. Sempre in galleria la sceneggiatura di Massimo Biliorsi ha incontrato l'inchiostro ed il tratto di Riccardo Manganelli, settimana dopo settimana l'idea ha trovato concretezza, fino alla sua uscita pubblica a cura della casa Editrice Il Leccio.
Le Araldiche delle Contrade di Siena | Riccardo Manganelli

Le Araldiche delle Contrade di Siena | Riccardo Manganelli

Dato il particolare e positivo riscontro ricevuto dalle opere di Riccardo Manganelli la vendita prosegue esclusivamente in galleria, chi fosse in...
Effimera, 27 mappe di sogni | Laura Tondi 2020

Effimera, 27 mappe di sogni | Laura Tondi 2020

Effimera, 27 bei fogli pieni di niente: polvere di caffè, foglie, pezzetti di carta, curcuma e fil di ferro, incollati e cuciti. Opere che forse scoloriranno, cambieranno con il tempo, come ciascuno di noi. Belle cose inutili che hanno accompagnato ed allietato questo mio tempo, incerto e precario, lento e pensoso, come quello di tutti. Laura Tondi
Anèys, la città rovesciata | fotografie Stefano Fantini, testi Alessandro Pagni

Anèys, la città rovesciata | fotografie Stefano Fantini, testi Alessandro Pagni

Il racconto di come si è sviluppato il lavoro fotografico, proposto nel titolo, dal punto di vista dell'autore, a partire dalle prime fotografie eseguite nel 2007, le difficoltà, i dubbi, l'incontro con Alessandro Pagni, fino a giungere alla definizione attuale, "la visione di uno con le parole dell'altro".

"Due teste in una scatola, perché è bene non prendersi troppo sul serio".

Cristina Chiappinelli | Illustrazioni per libro "ZAMPE AL MURO"

Cristina Chiappinelli | Illustrazioni per libro "ZAMPE AL MURO"

il giorno 20 dicembre 2019 ore 18,00 presso Lombardi arte in via di Beccheria 19 a Siena: presentazione illustrazioni di CRISTINA CHIAPPINELLI realizzate per il libro ZAMPE AL MURO di Eleonora Laffranchini - Fasidiluna Edizioni , interverrà la Prof. Elettra Fusi

Mario Cucchi | OZONE

Mario Cucchi | OZONE

Mario Cucchi | OZONE dal 16 novembre al 6 dicembre 2019 inaugurazione: 16 novembre dalle 18,00 alle 19,00   Mario Cucchi, Ozone Testo di Gigl...
Antonello Palazzolo, New York, 1977

Antonello Palazzolo, New York, 1977

...

La New York di Palazzolo, quella del suo primo viaggio, è uno spartito fatto di note lunghe, tocchi fugaci, pause sotto forma di ombre nere gigantesche che delimitano i confini, creano il presupposto e insieme il palcoscenico per l'irrompere, a cavallo di una lama di luce, di un'espressione inattesa, una situazione surreale, indecifrabile, uno squarcio di vita strappato via dal fluire liquido del tempo. I suoi scatti sono piedistalli su cui esibire la realtà nell'istante esatto in cui diventa il suo opposto, enigmatico e disturbante.

...

Le maschere di Gianni Fanello | 4 ottobre 2019 ore 18,00

Le maschere di Gianni Fanello | 4 ottobre 2019 ore 18,00

Le maschere di Gianni Fanello 4 - 20 ottobre 2019 inaugurazione: 4 ottobre 2019 ore 18,00 L'occasione di dare alla materia vita altra, il bisogno...
Collaborazioni | Siena Art Institute e Pratt Institute, New York

Collaborazioni | Siena Art Institute e Pratt Institute, New York

condivido con piacere questo video realizzato dal Siena Art Institute che sintetizza il percorso senese di Robin Mollicone e di Curtis Mitchell durante la residenza d'artista 2019 in collaborazione con il Pratt Institute’s School of Art and School of Design.

Sono felice di aver accolto Curtis Mitchell e le sue opere in galleria.

 

The Siena Art Institute is delighted to be continuing its residency partnership with Pratt Fine Arts for the second consecutive year. Each year, two faculty residencies are co-sponsored by Pratt Institute’s School of Art and School of Design. The 2019 Pratt faculty resident artists were Robin Mollicone (Pratt Fashion Design Faculty) and Curtis Mitchell (Pratt Fine Arts Faculty).